Corso 40 ore
Corso base di pelletteria
Presentazione del corso
Durata: 40 ore Livello: Propedeutico
Il corso è rivolto alle persone che vogliono avvicinarsi alla pelletteria imparando a distinguere le varie fasi realizzative: dallo sviluppo del cartamodello al campione. Gli allievi (massimo 5) saranno accompagnati durante tutta la fase costruttiva di due/tre articoli, preparando i semilavorati attraverso taglio e incollaggio della pelle, tessuto e “rinforzi” proseguendo poi con la fase di assemblaggio delle parti tramite cucitura. Tutte le diverse fasi saranno effettuate a mano o con le apposite macchine per pelletteria. Il programma prevede la realizzazione di due borse.

SABATO
09:30 – 18:30
5
Pratica 100
Taglio, cucitura, lavorazioni a banco;
Borsa a “musone”, Borsa a “filetto”;
Accessori;
Tracolle e maniglie;
Percorso dell’allievo
Impara a conoscere le parti di una borsa;
Impara a conoscere e ad utilizzare gli utensili e i macchinari per la pelletteria
Impara a conoscere alcuni materiali e il loro utilizzo;
Impara a leggere il cartamodello;
Realizza il campione della borsa
Se vuoi avvicinarti al settore ma ti manca il tempo.
Pensato per quelle persone che, avendo poco tempo a disposizione, vorrebbero avvicinarsi al settore affrontando un percorso meno impegnativo di quelli che generalmente abbiamo in programma.
Cinque sabati consecutivi per un totale di 40 ore e la possibilità di apprendere le tecniche di base per la realizzazione di borse in pelle di qualità.
Nessuna esperienza precedente è richiesta: tutti saranno accompagnati nella realizzazione di due campioni che a fine corso resteranno agli allievi.
.
Quota di partecipazione
Corso 40 oreLa quota di partecipazione è omnicomprensiva. Per l’iscrizione è necessario inviare il modulo presente nella pagina a info@scuolavenetaaltapelletteria.it.
Aperta a tutti
Per accedere ai corsi non sono necessari particolari requisiti
Avere buone capacità manuali rappresenta un vantaggio ma questo non preclude la possibilità di accesso anche a quelle persone che hanno la voglia di imparare un mestiere e intraprendere un nuovo percorso lavorativo o desiderano riqualificarsi nel mondo del lavoro per accedere ad un settore che chiede sempre di più personale capace di realizzare articoli di alta qualità.
Nuove opportunita’
Un percorso formativo per poter iniziare a comprendere un settore che richiede personale qualificato.
C’è chi vede il lavoro manuale come un lavoro “di serie B” tout court, precario e mal pagato. Consideralo invece come un’opportunità importante in un’epoca in cui non è facile trovare lavoro intellettuale di qualità.
Saper Fare
Abbiamo scelto il laboratorio didattico per colmare l’enorme divario che esiste tra sapere e saper fare.
Nessuna intelligenza artificiale è in grado di impadronirsi della nostre competenze o delle nostre capacità: chiedete voi ad un robot di curare un roseto o di realizzare una borsa in pelle di alta qualità.
Obbiettivo
Dal cartamodello al campione.
Un percorso di 40 ore che getta le basi per avvicinare gli appassionati al mondo delle borse.