Project Description
Corso di pelletteria – borse
Il corso di 120 ore di laboratorio è rivolto a tutte quelle persone che vogliono imparare le tecniche che portano alla costruzione della borsa in pelle affrontando tutte le fasi a partire dal cartamodello. Gli allievi (massimo 5) saranno accompagnati nello sviluppo del cartamodello (modelleria), alla preparazione dei semilavorati attraverso taglio e scarnitura della pelle, taglio tessuti (fodere) e rinforzi (salpe) proseguendo poi con la fase di assemblaggio delle parti attraverso cucitura e applicazione degli accessori (anelli, attacchi, borchie, catene, chiusure, fibbie, cerniere etc. ). Tutte le diverse fasi saranno effettuate a mano e con le apposite macchine per pelletteria. Il Corso Serale prevede lo stesso percorso formativo del corso “diurno” al quale si rimanda per maggiori informazioni.
Corso di pelletteria – borse
MODULO UNICO
Il corso si svolge in orario serale dalle 18:00 alle 21:00 nei giorni di martedì – mercoledì – giovedì.
Il corso inizierà il martedì 30 marzo 2021 (ore 18:00) e terminerà il 30 giugno 2021.
Obiettivo finale del corso è comprendere lo sviluppo di una borsa e imparare le tecniche che portano alla realizzazione del campione.
Corso di pelletteria – borse
Il corso è aperto a tutti.
Agli allievi verranno insegnate le prime nozioni per costruire correttamente il modello di una borsa e realizzare successivamente il campione in autonomia.
Gli allievi porteranno con sé alcuni campioni realizzati durante il corso.
(Tutti i materiali vengono forniti dalla scuola)
Attivazione del corso – Partecipanti
Il corso prevede un massimo di 5 allievi (sarà comunque applicato il protocollo di sicurezza contro la possibilità di contagio da SARS-CoV2. Obbligatorio l’uso di mascherina protettiva. Sarà verificata sempre la temperatura corporea e le soluzioni igienizzanti sono a disposizione degli allievi).
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di euro 1’860,00 ed è omnicomprensiva.
E’ previsto un acconto di Euro 860,00 a conferma dell’avvenuta iscrizione ed il saldo di Euro 1’000,00 prima dell’inizio delle attività.